MEDICINA - ERBORISTERIA - DIZIONARIO BOTANICO - S

SAMARA

Frutto secco indeiscente, simile all'achenio, col pericarpo allargato in un'ala membranosa atta alla disseminazione con l'aiuto del vento.

SCAPO

Asse fiorifero che parte dalle radici ed è privo di foglie.

SCORPIOIDE

Si dice di infiorescenza che si sviluppa con fiori da un lato solo, o di ramificazione che si accresce sempre dalla stessa parte, a guisa di coda di scorpione.

SCORZA

Parte esterna della corteccia, composta di tessuti corticali morti, posti all'esterno del fellogeno producente sughero.

SEME

L'ovulo modificato dopo la fecondazione, capace di dare origine a una nuova pianta.

SEPALO

Ciascuna foglia formante il calice del fiore.

SESSILE

Dicesi di organo vegetale privo di picciolo o di peduncolo; foglia sessile.

SILIQUA

Frutto secco di forma allungata, deiscente in due valve, con setto centrale portante lungo i margini numerosi semi.

SILIQUETTA

Siliquia molto corta.

SINCARPICO

Si dice del gineceo di un fiore quando i suoi carpelli si sviluppano in un unico pistillo.

SORO

Gruppo di sporangi.

SPADICE

Spiga con asse grosso e carnoso e fiori in prevalenza unisessuali, ravvolti da una grande brattea.

SPIGA

Infiorescenza formata da un asse allungato longitudinalmente, su cui sono direttamente inseriti fiori sessili.

SPIGHETTA

L'insieme dei fiori raccolti su piccoli rami, avvolti alla base dalle glume.

SPINA

Formazione vegetale indurita e pungente.

SPORA

Cellula riproduttiva delle piante inferiori (felci, funghi).

SPORANGIO

Organo chiuso contenente spore, per lo più di origine asessuale.

SPOROFILLO

La foglia produttrice di spore.

SPOROFITO

Ciclo che si origina dalla ovocellula fecondata e termina con la formazione delle spore.

SQUAMA

Lamina fogliacea molto ridotta.

STAME

Organo maschile del fiore, costituito dall'antera e dal filamento.

STELO

Fusto delle piante erbacee.

STIGMA

V. stimma.

STILO

Parte del pistillo che poggia sull'ovario e sorregge lo stimma.

STIMMA

Parte apicale dell'ovario, portata o meno da uno stilo. Su di esso si ferma e germina il polline.

STIPITE

Fusto legnoso non ramificato, terminante con un ciuffo di foglie. Gambo dei funghi.

STOLONE

Ramo lungo e sottile che si sviluppa alla base del fusto e striscia sul terreno, emettendo ai nodi delle radici avventizie.

STOMA

Poro dell'epidermide delle foglie e dei giovani fusti, circondato da due cellule che ne regolano l'apertura e la chiusura. Attraverso esso avvengono gli scambi gassosi con l'ambiente.

STROBILO

Gruppo compatto di sporofilli su un asse più o meno allungato.

SUFFRUTICE

Pianta perenne, con fusto legnoso alla base.
 

eXTReMe Tracker

Shiny Stat

free counters

Validator.w3.org

 

  Ai sensi dell'art. 5 della legge 22 aprile 1941 n. 633 sulla protezione del diritto d'autore, i testi degli atti ufficiali dello Stato e delle amministrazioni pubbliche, italiane o straniere, non sono coperti da diritti d'autore. Il copyright, ove indicato, si riferisce all'elaborazione e alla forma di presentazione dei testi stessi. L'inserimento di dati personali, commerciali, collegamenti (link) a domini o pagine web personali, nel contesto delle Yellow Pages Trapaninfo.it (TpsGuide), deve essere liberamente richiesto dai rispettivi proprietari. In questa pagina, oltre ai link autorizzati, vengono inseriti solo gli indirizzi dei siti, recensiti dal WebMaster, dei quali i proprietari non hanno richiesto l'inserimento in Trapaninfo.it. Il WebMaster, in osservanza delle leggi inerenti i diritti d'autore e le norme che regolano la proprietà industriale ed intellettuale, non effettua collegamenti in surface deep o frame link ai siti recensiti, senza la dovuta autorizzazione. Framing e Deep Link: che cosa è lecito - Avvocato Gabriele FAGGIOLI. Il webmaster, proprietario e gestore dello spazio web nel quale viene mostrata questa URL, non è responsabile dei siti collegati in questa pagina. Le immagini, le foto e i logos mostrati appartengono ai legittimi proprietari. La legge sulla privacy, la legge sui diritti d'autore, le regole del Galateo della Rete (Netiquette), le norme a protezione della proprietà industriale ed intellettuale, limitano il contenuto delle Yellow Pages Trapaninfo.it Portale Provider Web Brochure e Silloge del web inerente Trapani e la sua provincia, ai soli dati di utenti che ne hanno liberamente richiesto l'inserimento. Chiunque, vanti diritti o rileva che le anzidette regole siano state violate, può contattare il WebMaster A.C.L.C. Michele MAZZONELLO +39 3474054001

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Close